APPROFONDIMENTO: LE CERTIFICAZIONI DI LINGUA INGLESE - parte 1 - LE CERTIFICAZIONI CAMBRIDGE - American Academy

APPROFONDIMENTO: LE CERTIFICAZIONI DI LINGUA INGLESE – parte 1 – LE CERTIFICAZIONI CAMBRIDGE

Back To Blog

In questa serie di post dedicati alle certificazioni di lingua inglese proveremo ad esaminare i tre principali enti certificatori (CAMBRIDGE, IELTS E ESB) e le differenze (oltre che i punti in comune) delle singole certificazioni.

Iniziamo dalle certificazioni più famose: le certificazioni CAMBRIDGE.

Le certificazioni Cambridge sono amministrate da Cambridge Assessment, dipartimento dell’Università di Cambridge (UK) e sono tra i più importanti attestati internazionali di lingua inglese.

Ogni anno oltre 4 milioni di candidati provenienti da 130 paesi differenti sostengono gli esami Cambridge English. I certificati Cambridge English facilitano la mobilitazione professionale e universitaria e arricchiscono il curriculum. Più di 12.000 aziende, università ed enti governativi riconoscono gli esami Cambridge English.

Esami CAMBRIDGE e relativo livello raggiungibile

VUOI INFORMAZIONI DETTAGLIATE IN MERITO AD UN CORSO DI PREPARAZIONE AD UNA CERTIFICAZIONE CAMBRIDGE? CLICCA QUI E LASCIA I TUOI DATI!
TI RICONTATTEREMO AL PIU’ PRESTO!

 

KEY (LIVELLO A2)

L’esame A2 Key dimostra che sai:

  • capire e usare frasi ed espressioni semplici
  • comprendere l’inglese scritto di base
  • presentarti e fare domande semplici all’interlocutore
  • interagire con anglofoni a livello base

Dettagli

Livello CEFR A2
Punteggio: 120-139
Formato test: Cartaceo o computer
N° prove: 3
Tempo per il test: Circa 2 ore
Consigliato a: Candidati con un livello pari all’A1
Scadenza: Il certificato non scade. Ai fini del riconoscimento consultare l’ente di riferimento

PRELIMINARY (LIVELLO B1)

L’esame B1 Preliminary dimostra che sai:

  • leggere libri di testo e articoli in inglese di difficoltà base
  • scrivere lettere ed e-mail su temi quotidiani
  • prendere appunti di un meeting
  • capire opinioni e intenzioni in inglese parlato e scritto

Dettagli

Livello CEFR: B1
Punteggio: 140-159
Formato test: Cartaceo o computer
N° Prove: 3
Tempo per il test: Circa 2 ore e 20 minuti
Consigliato a: Candidati con un livello pari all’A2
Scadenza: Il certificato non scade. Ai fini del riconoscimento consultare l’ente di riferimento

FIRST (LIVELLO B2)

B2 First è la certificazione che dimostra:

  • abilità a sostenere una conversazione esprimendo opinioni
  • seguire le notizie
  • scrivere opinioni in maniera chiara e dettagliata
  • descrivere vantaggi e svantaggi di differenti punti di vista
  • scrivere lettere, report, storie e altri testi

Dettagli

Livello CEFR: B2
Punteggio: 160–179
Formato test: cartaceo o computer
N° di prove: 4
Tempo per il test: circa 3,5 ore
Consigliato a: Adulti con livello pari a B1
Scadenza: Il certificato non scade. Ai fini del riconoscimento consultare l’ente di riferimento

ADVANCED (LIVELLO C1)

L’esame C1 Advanced dimostra che sai:

  • seguire corsi universitari
  • comunicare efficacemente a livello professionale e manageriale
  • partecipare a meeting di lavoro e seminari accademici
  • esprimerti in maniera fluente in situazioni di alto livello

Dettagli

Livello CEFR: C1
Punteggio: 180-199
Formato test: Cartaceo o computer
N° prove: 4
Tempo per il test: Circa 4 ore
Consigliato a: Candidati con un livello pari al B2
Scadenza: Il certificato non scade. Ai fini del riconoscimento consultare l’ente di riferimento

PROFICIENCY (LIVELLO C2)

C2 Proficiency dimostra che sai:

  • affrontare un corso di alto livello quale PhD o Postgraduate
  • negoziare e persuadere efficacemente a livelli manageriali internazionali
  • capire a fondo testi complessi
  • parlare senza difficoltà di argomenti articolati

Dettagli

Livello CEFR: C2
Scala di punteggi: 200–230
Formato test: Cartaceo o computer
N° prove: 4
Tempo per il test: Circa 4 ore
Consigliato a: Adulti con livello pari a C1
Scadenza: Il certificato non scade. Ai fini del riconoscimento consultare l’ente di riferimento
A note to our visitors

This website has updated its privacy policy in compliance with changes to European Union data protection law, for all members globally. We’ve also updated our Privacy Policy to give you more information about your rights and responsibilities with respect to your privacy and personal information. Please read this to review the updates about which cookies we use and what information we collect on our site. By continuing to use this site, you are agreeing to our updated privacy policy.